Corso di formazione agli autisti
Tutto parte dalla normativa comunitaria che, con i Regolamenti (CE) n. 561/2006, e (UE) n. 165/2014, che dettano norme in materia di tempi di guida e di riposo dei conducenti dei veicoli nonché sulle caratteristiche e sul corretto uso degli apparecchi tachigrafici stabilisce, tra l’altro, che le imprese di trasporto sono responsabili per le infrazioni commesse dai rispettivi conducenti, ma gli stati membri possono subordinare tale responsabilità all’infrazione degli obblighi imposti alle stesse imprese (formazione, informazione, monitoraggio e pianificazione). Successivamente Il decreto 215 del 12/12/2016, stabilisce che l’azienda debba fornire al conducente:
Un’analisi approfondita sull’attività da lui svolta: è previsto che questa comunicazione debba essere effettuata, al massimo, ogni 90 giorni.
Un mansionario per il dipendente in cui si evidenziano le istruzioni circa le norme di comportamento cui il conducente si deve attenere. Il seguente documento ha validità per la sola impresa. Il corso dovrà avere una durata minima di 8 ore, ma è lasciata libertà per una durata maggiore di tempo.
A termine del corso sarà rilasciato il certificato di partecipazione, che ha una validità per un periodo massimo di cinque anni dalla data della sua emissione.
Scarico dati in remoto
La D.M.S., provvederà tramite la sua rete di installatori autorizzati presenti su tutto il territorio nazionale al montaggio in comodato d’uso gratuito di una centralina per lo scarico dati in automatico su tutti i modelli di tachigrafi Digitali (Anche le prime versioni) e sulle carte conducenti con sistema GPRS (dati cellulare); tutti i dati vengono scaricati con cadenze prestabilite e contestualmente inviati ad un nostro server.
Conservazione File Tachigrafo e Conducente per 12 mesi
La D.M.S., Conserverà per almeno 12 mesi i file DDD dei tachigrafi e degli autisti sui propri Server securizzati, ovviamente gli stessi saranno disponibili a richiesta del cliente in qualsiasi momento.
Controllo delle firme digitali con diagnostica del tachigrafo
La D.M.S., come da Regolamento, provvederà ad analizzare per conto dell’azienda le firme digitali di tutti i file DDD (Tachigrafo e Carta Conducente), qualora risultassero corrotti, il personale D.M.S. provvederà ad effettuare un ulteriore scarico dei file corrotti, se anche questo tentativo risultasse non risolutivo, la piattaforma provvederà ad effettuare una diagnostica in remoto del tachigrafo per stabilire l’eventuale guasto del Tachigrafo, assodato il problema il Consulente D.M.S. associato al Cliente provvederà a fare comunicazione al preposto in azienda della sostituzione del tachigrafo, il tutto in completa autonomia senza che il Cliente subisca disagi.
Comunicazione scadenze Card Conducente e Card Azienda
La D.M.S., effettua un controllo sulle scadenze della Card Azienda e delle Card Conducenti, un mese prima della loro scadenza, il Consulente D.M.S, provvederà a inoltrare una comunicazione al preposto del Cliente, avvisandolo di tale evento, indicandogli istruzioni di come poter richiedere le nuove Card scadute, allegandogli i moduli per la richiesta da effettuare.
Monitoraggio infrazioni Autisti con relative comunicazioni
La D.M.S., nell’interesse dell’azienda e nell’ottica di educare e formare eventuali Conducenti non precisi, effettua un controllo continuo e puntuale su tutti gli Autisti contrattualizzati in merito alla loro gestione dei tempi di guida e riposo, qualora venissero riscontrate delle infrazioni, il Consulente della D.M.S. (Se autorizzato dal Cliente) rende edotto il Conducente dell’infrazione Commessa informandolo delle modalità con il quale è stata commessa. Inoltre per l’assolvimento Normativo da parte dell’azienda lo stesso consulente D.M.S. redige un rapporto mensile (lettera d’infrazione) per ogni Conducente e lo inoltra a mezzo mail al preposto dell’azienda il quale avrà cura di notificarle ai propri Conducenti, conservando una copia del rapporto controfirmata dal conducente per almeno 12 mesi.
Report mensile all’azienda infrazioni Molto gravi Perdità Onorabilità
La D.M.S., effettua un controllo su tutte le eventuali tipologie di infrazioni, qualora venissero riscontrate delle infrazioni Molto Gravi, commesse da un Conducente, il consulente D.M.S. effettua un report informando il preposto dell’azienda. Il quale dovrà prendere i provvedimenti del caso l’addove il comportamento dei Conducenti continua ad essere irresponsabile. Tenere monitorate le infrazioni molto gravi è indispensabile per l’azienda affinchè non si rischi da parte degli organi competenti la la “Perdita dell’onorabilità” più precisamente la sospensione per l’azienda della propria licenza di lavoro
Consulenza telefonica e a mezzo mail
La D.M.S., nella propria piattaforma, mette a disposizione molteplici Consulenti con le più ampie conoscenze in materia Tecnica e Legislativa. All’azienda contrattualizzata verrà fornito un numero telefonico fisso, un numero di cellulare del Consulente (che gli viene assegnato) e la mail dove potrà sottoporci tutti i quesiti che le necessita.
Invio di reportistiche personalizzate in base alle esigenze
La D.M.S., offre per i propri clienti un servizio di reportistiche personalizzate, tutto quanto è possibile ottenere dai File DDD Tachigrafo e Conducenti, saremo ben lieti di fornire secondo le esigenze cadenzate che ci vengono richieste. Già sono disponibili report per il rimborso accise, ore di guida, lavoro, disponibilità e riposo di ogni autista.
Consulenza Tecnico Legale
La D.M.S., consapevole della difficoltà di valutazione tecnica da parte delle aziende su eventuali verbali elevati ai propri conducenti o elevati all’azienda stessa mette a disposizione per i Clienti contrattualizzati un pool di personale altamente qualificato. L’azienda potrà inoltrare alla D.M.S. tutti i verbali inerenti la normativa 561/2006 (Tempi di guida e riposo), il personale della D.M.S. valuterà la correttezza degli articoli imputati oltre che la veridicità di quanto contestato dagli organi competenti, incrociando tali infrazioni con il contenuto dei file DDD in nostro possesso. Appena effettuato tutto quanto occorre il Consulente della D.M.S. invierà un report al preposto dell’azienda comunicando, un report contenente in maniera chiara, l’esito del controllo, qualora venissero riscontrati gli estremi per effettuare un ricorso verranno allegati: i report dove si evince la non corrispondenza delle infrazioni elevate sul verbale e i file DDD certificati, e di conseguenza Legali, dove sono state riscontrate le non conformità delle infrazioni elevate all’azienda. La valutazione di come procedere rispetto la nostra comunicazione rimane all’insindacabile giudizio dell’azienda.
Allert all’azienda guida senza carta
La D.M.S., effettua per conto dell’azienda un controllo sui file DDD del tachigrafo, eventuali periodi di guida senza card Autista verranno comunicati al preposto dell’azienda che adotterà i dovuti provvedimenti.